
ROBERTO FONTANELLA
Vicenza, 1958.
Il suo interesse per gli aspetti esoterici, alchemici e filosofici lo porta ad approfondire le culture greco-romana, egizia, indiana e cinese senza trascurare segni e incisioni rupestri delle culture neolitiche e personalità come Guénon, Gurdgjieff e Kremmerz.
Un substrato di conoscenze che permette a Fontanella una personale rielaborazione, usando un linguaggio artistico contemporaneo.
La corretta proporzione tra materiali e colori nelle opere contribuisce in maniera determinante alla sua "trasmutazione" di segni e simboli in atto creativo, in opere compiute e reali.
Con SPAZIO 100 ha già esposto nel 2015 con la personale "Segni, simboli e concetti" e nel 2018, con il progetto artistico curato da
Marco Luca Greppi "Osmosi".